contatori statistiche
  • Pescato

  • Allevato

  • Mitilicoltura

VONGOLA

Vongola

Descrizione

La vongola è un mollusco che vive in comunità molto numerose, infossata nei fondali sabbiosi, per questo vive prevalentemente nelle lagune o vicina ai litorali. Ne esistono una varietà innumerevole di specie, la più diffusa è quella “grigia” che può raggiungere i 3 – 4 cm di lunghezza. La vongola gallina ha invece valve robuste e spesso ha coste irregolari che vanno a zig zag, mentre la verace ha una conchiglia ovale ed è percorsa da sottili linee radiali. Le colorazioni esterne sono variabili. La verace si distingue anche dalle dimensioni, che possono toccare ben 8 cm di lunghezza.

Preparazione

Per il suo sapore estremamente delicato è generalmente impiegata come condimento per pasta e risotti. Ma è decisamente ideale anche saltata in padella, nelle zuppe, nei brodetti e in alcune zone viene anche consumata cruda. Il periodo migliore per acquistarla è tra giugno e dicembre.

Proprietà nutrizionali

Tipo Quantità
Proteine 26 g
Lipidi 2 g
Glucidi 5 g
Fosforo 198 mg
Kcal 148