contatori statistiche
  • Pescato

  • Allevato

  • Mitilicoltura

SPIGOLA O BRANZINO

spigola

Descrizione

Vive abitualmente nelle acque temperate di tutto il Mar Mediterraneo, ma anche nel Mar Nero e nell’Oceano Atlantico. Ben tollerante ai cambiamenti di salinità, è in grado di risalire i fiumi per parecchi chilometri in cerca delle proprie prede. È un predatore principalmente notturno, si nutre di piccoli pesci, anellidi e crostacei, di cui va ghiotto. Da giovane tende a vivere in banchi, mentre crescendo ha un’inversione di tendenza, preferendo la vita solitaria. La spigola è una delle specie più pregiate ed è oggetto di acquacoltura sia estensiva (lagune e valli), che intensiva (vasche e gabbie) in acque marine e salmastre.

Preparazione

La spigola ha una carne ottima ed è perfetta per cotture al forno e al cartoccio, viene anche preparata sotto sale. Disponibile tutto l'anno.

Proprietà nutrizionali

Tipo Quantità
Proteine 16,50 g
Lipidi 1,50 g
Glucidi 0,6 g
Fosforo 202 mg
Kcal 82