Descrizione
Il nome polipo deriva dal latino e si può tradurre “dai molti piedi”. Si tratta di un mollusco che vive nei bassi fondali (di solito non superano i 200 m) rocciosi perché ricchi di nascondigli, è privo di endoscheletro, per questo può muoversi tra le rocce e nascondersi senza alcuna difficoltà. È considerato uno degli invertebrati più intelligenti. Nel Mediterraneo viene pescato in 2 periodi dell’anno: tra settembre e dicembre e tra maggio e luglio.
Preparazione
Viene cucinato bollito, ottimo in insalate fredde, ma anche utilizzato per i sughi e preparato in umido. Disponibile tutto l'anno.
Proprietà nutrizionali
Tipo | Quantità |
---|---|
Proteine | 10,60 g |
Lipidi | 1 g |
Glucidi | 1,40 g |
Fosforo | 189 mg |
Kcal | 237 |