contatori statistiche
  • Pescato

  • Allevato

  • Mitilicoltura

PESCATRICE O CODA DI ROSPO

coda di rospo

Descrizione

La rana pescatrice presenta una testa massiccia ricoperta di creste ossee e spine, appiattita e allargata, di forma ovale. Può raggiungere dimensioni ragguardevoli: sono stati pescati esemplari di 200 cm di lunghezza per 57 kg di peso. E’ un pesce solitario che passa la maggior parte del tempo infossata sul fondo, in attesa delle prede che caccia utilizzando il primo raggio della pinna dorsale dotato in punta di una piccola escrescenza carnosa. La sua carne rosea acquista con la cottura un colore bianco. Il sapore è simile a quello dell’aragosta, a tratti più dolciastro.

Preparazione

Perfetta sia intera che a tranci, è ottima cucinata alla griglia, pescata soprattutto nei mesi freddi, ma reperibile durante tutto l’anno.

Proprietà nutrizionali

Tipo Quantità
Proteine 12,80 g
Lipidi 1 g
Glucidi 0,6 g
Fosforo 165 mg
Kcal 63