contatori statistiche
  • Pescato

  • Allevato

  • Mitilicoltura

OCCHIATA

occhiata

Descrizione

Il nome occhiata nasce da una macchia nera sita all’inizio della pinna caudale e per i suoi grandi occhi cerchiati di colore nero. Il corpo ha una forma ovale ed è schiacciato. Vive nei bassi fondali rocciosi davanti alle coste. Vive e caccia in banchi. Gli esemplari che vivono vicini alla costa raggiungono anche 30 cm di lunghezza. Ha un aspetto molto simile a quello del sarago.

Preparazione

La sua carne è ideale sia per essere preparata al forno sia per la frittura. Acquistabile tutto l’anno.

Proprietà nutrizionali

Tipo Quantità
Proteine 19 g
Lipidi 3,70 g
Glucidi 2 g
Fosforo
Kcal 117