contatori statistiche
  • Pescato

  • Allevato

  • Mitilicoltura

GRONGO

GRONGO

Descrizione

Il grongo è un pesce molto comune nei mari italiani. Vive negli anfratti rocciosi dai quali esce di notte per cacciare. Esclusivamente carnivoro, si ciba di invertebrati bentonici. Vive a profondità basse fino ai 300 metri. Molto simile all’anguilla è preda apprezzata dai pescatori sportivi per la tenace resistenza che oppone al recupero.

Preparazione

La sua carne soda e molto saporita lo rende ideale per essere cucinato in umido, non è invece adatto per essere grigliato o fritto. Viene utilizzato nelle zuppe, accompagnato con il pomodoro. Nei mesi invernali le sue carni sono più gustose, anche se possiamo trovarlo in vendita tutto l’anno.

Proprietà nutrizionali

Tipo Quantità
Proteine 86,4 g
Lipidi
Glucidi
Fosforo
Kcal 74