Descrizione
Crostaceo molto apprezzato dal punto di vista gastronomico, poiché la sua carne risulta molto saporita. Vive in prossimità dei litorali e si trova lungo tutte le coste italiane. Lo si distingue dalle altre specie di granchio per il suo carapace tra gli occhi lungo e liscio. Non supera i 5-6 cm di lunghezza.
Preparazione
La sua ottima carne lo rende ideale per essere preparato gratinato, in commercio si trova anche la polpa di granchio che può essere anche inscatolata. Il suo acquisto è consigliabile in primavera e autunno.
Proprietà nutrizionali
Tipo | Quantità |
---|---|
Proteine | 15,10 g |
Lipidi | 0,90 g |
Glucidi | 1,80 g |
Fosforo | 320 mg |
Kcal | 80 |