Descrizione
Il fasolaro è un bivalve che vive ancorato ai fondali rocciosi in tutto il Mediterraneo. Ha una conchiglia ovale e lucida percorsa da striature. Può raggiungere dimensioni di 8 – 10 cm e le sue carni estremamente gustose e delicate lo rendono importante a livello commerciale.
Preparazione
Viene solitamente preparato in sautè, cioè saltato in padella. Viene raccolto tutto l’anno ma il periodo preferibile per l’acquisto è tra giugno e dicembre.
Proprietà nutrizionali
Tipo | Quantità |
---|---|
Proteine | 8,57 g |
Lipidi | 0,47 g |
Glucidi | |
Fosforo | |
Kcal | 72 |