Descrizione
La capasanta è un bivalve che vive sia in fondali sabbiosi che fangosi, la conchiglia non è simmetrica ed è provvista di 14 – 16 grosse costole stiate. Può raggiungere anche 15 cm di grandezza. Gli esemplari giovani vivono ancorati al fondo, grazie a dei filamenti, mentre quelli adulti vivono liberi sul fondo e riescono a spostarsi all'indietro, aprendo e chiudendo le valve, espellendo dal loro interno l’acqua.
Preparazione
Viene abitualmente preparato gratinato al forno, ma alcuni la impiegano anche nei sughi. Gli estimatori lo prediligono crudo, condito solo con del succo di limone. La capasanta viene venduta tutto l’anno.
Proprietà nutrizionali
Tipo | Quantità |
---|---|
Proteine | 12,1 g |
Lipidi | 0,5 g |
Glucidi | 3,2 g |
Fosforo | 334 mg |
Kcal | 69 |