Descrizione
La canocchia è un crostaceo dalla particolare conformazione delle zampe anteriori, che sono letteralmente un estensione della bocca. Vive su fondi sabbiosi ad una profondità che varia dai 10 m ai 200 m. Predilige le aree limitrofe ai fiumi o, comunque, costiere.
Preparazione
La canocchia è un crostaceo che raggiunge la sua delizia massima quando bollita, ma è utilizzato anche in moltissime tipologie di zuppe e nel famoso brodetto di pesce. In inverno la sua carne è migliore.
Proprietà nutrizionali
Tipo | Quantità |
---|---|
Proteine | 13,60 g |
Lipidi | 0,60 g |
Glucidi | 2,30 g |
Fosforo | 200 mg |
Kcal | 69 |