Descrizione
Il cannolo vive in posizione verticale inserito in sabbie sottili, anche in zone molto vicine alla riva. Possiede una conchiglia tubiforme, molto allungata e aperta alle estremità. In commercio è sempre vivo, ma per verificarne la freschezza è possibile toccarne il piede e se l’animale lo ritira è un indice di freschezza del prodotto. Vive ad un massimo di 20 metri di profondità. Si riproduce tra aprile e maggio. Può essere lungo tra i 12 – 14 cm.
Preparazione
Per la consistenza delle sue carni è ideale preparato gratinato al forno o per essere impiegato in sughi o zuppe. A causa della sua vita immersa nella sabbia è necessario procedere con un processo di spurgatura tenendolo sotto acqua corrente o ammollato per molte ore nell’acqua salata. Il periodo migliore per acquistarlo è in primavera ed in estate.
Proprietà nutrizionali
Tipo | Quantità |
---|---|
Proteine | 15 g |
Lipidi | 2,2 g |
Glucidi | 0 g |
Fosforo | |
Kcal | 90 |