contatori statistiche
  • Pescato

  • Allevato

  • Mitilicoltura

ANGUILLA O CAPITONE PESCATO

auguilla

Descrizione

L’anguilla è un pesce particolarmente vorace. Di natura migratrice vive parte della vita in acque dolci per poi dirigersi in mare. La pesca sfruttando questa migrazione avviene con reti da fondo o nasse. L'anguilla ha carni molto grasse ma anche molto pregiate. Possiede un pelle liscia, completamente ricoperta di muco ed in apparenza priva di scaglie. I pigmenti cutanei di questo pesce cambiano in a base allo stadio di maturazione sessuale e/o dell'habitat. Gli esemplari femmine sono più lunghi e possono raggiungere fino a 1,50 metri (capitone), i maschi a differenza, non superano i 50 cm.

Preparazione

Le carni dell’anguilla hanno un sapore molto gustoso, per questo si presta bene a molteplici preparazioni. Si può cucinare: in umido, fritta, alla griglia, marinata ma anche sotto forma di paté. Il periodo migliore per l’acquisto è l’autunno.

Proprietà nutrizionali

Tipo Quantità
Proteine 14,2 g
Lipidi 28,9 g
Glucidi 0,7 mg
Fosforo 480 mg
Kcal 237 kcal