La capasanta è un bivalve che vive sia in fondali sabbiosi che fangosi, la conchiglia non è s...
ApprofondisciIl capone Gallinella è un pesce dalle carni bianche e sode, impiegato principalmente nelle zup...
ApprofondisciLa cozza è un mollusco che vive in zone limitrofe alle coste e che si fissa a fondali rocciosi...
ApprofondisciIl dentice presenta un corpo ovale con una bocca armata di robusti denti caniniformi. Può ragg...
ApprofondisciIl fasolaro è un bivalve che vive ancorato ai fondali rocciosi in tutto il Mediterraneo. Ha un...
ApprofondisciEsistono ben tre tipologie di gambero: il gambero imperiale dalle carni finissime, il gambero r...
ApprofondisciConosciuto anche con il nome di Mezzone, è un pesce di piccola taglia la cui presenza nel medi...
ApprofondisciCon grancevola intendiamo un crostaceo appartenente alla famiglia dei granchi, che si distingue...
ApprofondisciCrostaceo molto apprezzato dal punto di vista gastronomico, poiché la sua carne risulta molto ...
ApprofondisciIl grongo è un pesce molto comune nei mari italiani. Vive negli anfratti rocciosi dai quali es...
Approfondisci