contatori statistiche
  • Pescato

  • Allevato

  • Mitilicoltura

Il porto di Trieste nel nord del mare Adriatico è il primo porto italiano per traffico, a cui è seconda solo Genova. Le sue dimensioni sono ampie ed è diviso in 5 aree:

  • Il Punto Franco Vecchio (già Punto Franco “Vittorio Emanuele III”)
  • Il Punto Franco Nuovo (già Punto franco “Duca d’Aosta”)
  • Il terminal del legname
  • Il terminal industriale
  • Il terminal petroli che serve l’oleodotto Trieste-Ingolstadt

Le navi da pesca sono lunghe anche fino a 18 metri e molto traffico è costituito da navi container che si muovono verso moltissime mete estere.

Il porto di Trieste nel nord del mare Adriatico è il primo porto italiano per traffico, a cui è seconda solo Genova. Le sue dimensioni sono ampie ed è diviso in 5 aree:

  • Il Punto Franco Vecchio (già Punto Franco “Vittorio Emanuele III”)
  • Il Punto Franco Nuovo (già Punto franco “Duca d’Aosta”)
  • Il terminal del legname
  • Il terminal industriale
  • Il terminal petroli che serve l’oleodotto Trieste-Ingolstadt

Le navi da pesca sono lunghe anche fino a 18 metri e molto traffico è costituito da navi container che si muovono verso moltissime mete estere.